La validità didattica e la ricaduta in termini di competenze del progetto  sono state riconosciute in diversi contesti nazionali ed internazionali.

YOUTH TRA I PROGETTI VIRTUOSI ITALIANI DI CONTENT CREATION IDENTIFICATI DA ICOM ITALIA

febbraio 2025

Il 28 febbraio 2025 è stato presentato il report redatto da ICOM Italia dal titolo “Flussi digitali. La comunicazione: il rinnovamento del linguaggio” in cui sono state riportate le buone pratiche digitali in termini di rinnovamento dei linguaggi e delle strategie di comunicazione.

YOUTH rientra tra queste, selezionato come unico progetto didattico educativo.

➡️ Qui la presentazione della ricerca
➡️ Qui il report

YOUTH TRA I PROGETTI DI LEADERSHIP CONDIVISA NELLA BIBLIOTECA DELL’INNOVAZIONE DI INDIRE

gennaio 2025

Nel 2023 il progetto YOUTH è stato selezionato da INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa come esperienza virtuosa di “Leadership condivisa” in ambito educativo. Ne è nato così un percorso di capacity building, in cui i docenti coinvolti nel progetto e alcune studentesse e studenti della classe 4Csa  hanno condiviso l’importanza della documentazione progettuale attraverso lezioni, casi studio ed esperienze sul campo. Da questo percorso è nato il trailer di YOUTH+ in cui  i protagonisti hanno raccontato l’iniziativa

Da gennaio 2025 il video è consultabile nell’ambito della Biblioteca dell’Innovazione di INDIRE.

➡️ Clicca qui per accedere alla biblioteca

YOUTH TRA LE BUONE PRATICHE DI INNOVAZIONE EDUCATIVA MAPPATE DA ASHOKA ITALIA

dicembre 2023

ll 14 dicembre 2023 è stato presentato, presso la Camera dei Deputati, il Rapporto “𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚”. Il documento, curato da Ashoka Italia, evidenzia le eccellenze che stanno riflettendo su un nuovo paradigma dell’educazione in Italia. YOUTH è stato inserito come buona pratica di Educazione al Patrimonio in chiave STEAM.

➡️ Qui la mappatura
➡️ Qui il report

YOUTH TRA LE BUONE PRATICHE TERRITORIALI PER L’ITALIA PIU SOSTENIBILE 2024

maggio 2025

L’Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) che gestisce a livello italiano gli Obiettivi dell’Agenda dello Sviluppo Sostenibile ha riconosciuto il progetto YOUTH, per il secondo anno consecutivo, nell’ambito delle buone pratiche territoriali per l’Italia più sostenibile. 

YOUTH è stato portato all’attenzione relativamente all’Obiettivo n.4 “Istruzione di qualità”, all’Obiettivo n. 5 “Parità di genere e all’empowerment di tutte le donne e ragazze”, all’Obiettivo n.11 “Città e Comunità Sostenibili” e all’Obiettivo n. 17 “Partnership per gli obiettivi”