Descrizione
Le tre terrazze Acaja sono situate in via Principi d’Acaja, storica salita che congiunge il centro al monte di San Maurizio. Da qui si possono osservare i luoghi più caratteristici della città, come la Basilica di San Maurizio, il palazzo del Vicario e la chiesa di Sant’Agostino . Nel tempo ha cambiato volto luogo di fiere e di incontro per i giovani. le tre terrazze hanno diverse destinazioni d’uso: lo spazio più in alto è dedicato a manifestazioni culturali, quello di mezzo a eventi enogastronomici e quella più in basso a luogo di aggregazione.Salendo alle terrazze, si può osservare il murales di Oscar Cauda, che ha disegnato elementi astratti per attribuire un significato più profondo a quella che per i pinerolesi è la “conosciuta terrazza”.
Questo luogo sta particolarmente a cuore ai cittadini; infatti sei associazioni si sono occupate della sua riqualifica nel con il progetto “Wivi Terrazze Acaja”. In questo modo le terrazze sono diventate un luogo da vivere per tutti.

Mappa
Citazione
Info
TERRAZZE ACAJA: IL CANTUCCIO “Ho attraversata tutta la città.
Poi ho salita un’erta popolosa in principio, in là deserta,
chiusa da un muricciolo:
un cantuccio in cui solo
siedo…”
(da “Trieste” U. Saba, in Canzoniere)
Il posto si raggiunge principalmente a piedi ed è un posto frequentato da tutte le generazioni, ed è un luogo di passaggio per arrivare a San Maurizio.