Descrizione
Il Monumento ai Caduti in via Cesare Battisti ha impressi i nomi di partigiani e antifascisti morti a Pinerolo dal 1943 al 1945 durante la lotta per la liberazione della città dal regime fascista. Gli scalini circostanti riportano alcuni articoli della Costituzione che nasce grazie anche al sacrificio degli uomini, di cui sono riportati i nomi. Poco distante dal monumento vi è un edificio, che dell’oppressione fu a lungo simbolo; si tratta della Casa del Fascio, nota anche come Casa dei Balilla, fondata nel 1937, teatro di inimmaginabili torture. Oggi è sede della Guardia di Finanza. Osservando i dintorni del monumento, si percepisce quella libertà che è fondamento della ricostruzione del senso di comunità a cui lavora tutt’ora attivamente la Biblioteca “Alliaudi”, collocata accanto.

Mappa
Poesia
MONUMENTO AI CADUTI:
LA LIBERTÀ CONTRO L’OPPRESSIONE
“Mai Prigioniero sarai –
Ove la Libertà –
Abiti – in Te”
Poetessa

Emily Dickinson – Tutte le poesie